Conferenze e incontri promossi da AIP finalizzati a:
• sensibilizzazione sulla malattia di Parkinson;
• conferenze di informazione,
• collaborazioni con enti e associazioni su temi di interesse comune;
• partecipazione a gruppi di lavoro organizzati da ATS e Centro Servizi Volontariato su caregiver, laboratorio della salute e riforma sanitaria;
Rappresentazione teatrale:
Gruppo Teatro e Tremore – novembre
Collaborazione con Tecnobody:
messa a punto dell’attrezzatura per effettuare la fisioterapia.
Vendita biglietti lotteria:
Abbiamo da vendere 700 biglietti della lotteria abbinata alla serata di Arte Sport e Solidarietà che si terrà il giorno 29 ottobre 2023 al teatro Serassi. La vendita di questi biglietti ci permetterà di ottenere un contributo.
Valutazione del grado di soddisfazione:
Entro l’anno prepareremo un questionario per i nostri soci per valutare il grado di soddisfazione delle iniziative in essere e per proporne di nuove.
Presso l’ospedale “F.M. Passi” di Calcinate.
Lunedi 19 giugno ore 15:30
Sala Alabastro Centro Congressi Giovanni XXIII e in diretta streaming
» Vedi il video Completo
Sabato 26 Novembre 2022, ore 20:45
Giornata Nazionale della Malattia di Parkinson
Sabato 26 novembre 2022, alle ore 20.45, in occasione della Giornata Nazionale del Parkinson l’AIP (Associazione Italiana Parkinsoniani) Sez. di Bergamo organizza, nella Chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano a Bergamo, un Concerto benefico del Coro Calycanthus di Treviglio (BG) diretto da Franco Forloni.
21.5.2022
» Clicca qui per accedere al convegno in differita
Attesa materiale.
• Guida alla Malattia di Parkinson (guida rossa e blu) per i nuovi soci;
• Periodico semestrale “Novità AIP”.
• DVD – Esercizi di Fisioterapia – Euro 30,00
• Manuale di Fisioterapia – Euro 25,00
Se si acquistano entrambi prezzo totale – Euro 45,00
Il manuale “DEGLUTIRE BENE E MANGIARE CON GUSTO” viene inviato gratuitamente su richiesta.